Qui alla La Sala School amiamo il pianeta terra e insegniamo ai nostri bimbi l’importanza di rispettarlo e proteggerlo. Sono valori importanti da imparare e insegnare alla nuova generazione che sta crescendo.
Uno studio dell’ONU riferisce che ogni anno più di 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani (come se ogni minuto venisse scaricato nell’oceano un tir pieno di plastica).
Il successo recente, soprattutto fra i giovani, di alcune iniziative mondiali di protesta contro l’inerzia dei governi di fronte ai sempre più gravi problemi ambientali, mostra chiaramente che in questa generazione è forte la preoccupazione per la salute del nostro pianeta. Fenomeni come il riscaldamento globale, l’aumento della CO2, l’acidificazione degli oceani, il disboscamento, solo per citarne alcuni, hanno trovato terreno fertile nella sensibilità dei ragazzi che richiedono, senza aspettare le decisioni dei politici, di partecipare in prima persona ad azioni che servano da motore per avviare un cambiamento nelle nostre abitudini.
E’ chiaro che non basta eliminare le bottigliette di plastica dalla scuola, è anche necessario effettuare correttamente la raccolta differenziata, stare attenti a fare gli acquisti, preferendo confezioni di carta a quelle di plastica, ridurre l’uso di piatti, bicchieri e posate monouso di plastica!
Crediamo che per vincere la lotta contro l’inquinamento si debba capovolgere l’antico proverbio africano “Per educare un bambino serve un villaggio” e partire dai bambini e dai ragazzi.