Noi della La Sala School stiamo lavorando per il ritorno a scuola serenamente a settembre.
Priorità assoluta è la salute e il benessere dei nostri allievi, dei docenti, di tutto il personale e dei genitori. Ecco qui di seguito tutte le procedure e le accortezze di cui l’Istituto si doterà da settembre.
Partiamo dal considerare la struttura e gli spazi esterni: le aule sono grandi e dotate di molte finestre.
Gli spazi esterni sono vasti e ci permetteranno di svolgere attività didattiche, sportive e ricreative nella massima sicurezza. Le aule più grandi saranno destinate alle classi con maggior numero di allievi.
Per il ritorno a scuola sarà prevista la disinfezione delle mani con apposito gel per ogni alunno e per tutto il personale; i genitori non entreranno nell’edificio e le comunicazioni ai docenti si potranno fare telefonando a scuola o previo appuntamento.
Le aule, i tappeti e i giochi saranno costantemente sanificati.
Ogni aula avrà il gel sanificante e il sapone neutro per il lavaggio delle mani che verrà eseguito di frequente su indicazione del docente.
I banchi saranno distanziati nel rispetto dei protocolli ministeriali, ogni allievo terrà libri e quaderni sotto il proprio banco, giacche e giubbotti saranno appesi alla sedia di ciascuno. La cattedra distanzierà di due metri dai banchi, il bagno ogni volta che verrà utilizzato, sarà disinfettato. Verrà rigorosamente attuato il cambio dell’aria perché, grazie a questo accorgimento, si può abbattere del 90% la carica batterica e virale presente nell’aria.
Alla scuola dell’infanzia i processi di disinfezione saranno costanti sia su tavoli e sedie che su giochi, libri ed attrezzi. Non potrà essere portato a scuola nessun gioco o libro da casa. I bambini utilizzeranno i servizi igienici uno alla volta e dopo l’uso tutto sarà disinfettato.
A questo proposito si raccomanda di usare la massima attenzione alla condizione fisica dei propri figli nel rispetto degli stessi e di tutti gli altri. In caso di febbre, tosse, congiuntivite e disturbi gastrointestinali l’alunno dovrà rimanere a casa, nel caso in cui questi disturbi si verificassero a scuola, l’alunno verrà isolato, i genitori verranno a prenderlo e valuteranno con il medico le condizioni di salute del figlio e comunicheranno alla scuola l’esito della visita. Tutto il personale della scuola sarà formato per garantire salute e sicurezza a tutti.