I giorni della merla

I giorni della merla

Il 29, il 30 e il 31 gennaio sono i giorni più freddi dell’anno. 
Il signor Inverno, legittimato dal suo tempo, su ogni cosa, freddo e gelo posa.
Al calduccio, ogni bambino si gode il calore del camino. 
Fuori ogni animaletto è spensierato, ognuno dorme nella sua tana beato.
In giro non si vede nessuno!
Si scorge, da un lontano vialetto, solo una famiglia di merli senza tetto.
Si tratta di una famiglia di merli bianchi, infreddoliti e stanchi.
Papà Merlo è alla ricerca di un rifugio segreto, adocchia dall’alto un posto discreto: un comignolo fumante aldilà di un muro, gli sembra un posto caldo e sicuro. 
Quel bel fuoco acceso è ideale dopo tutto il freddo preso.
Papà Merlo sistema lì la sua famigliola. Poi contro fredde raffiche vola.
È alla ricerca di qualcosa di buono da mangiare: i suoi piccoli deve sfamare.
Raccoglie del cibo nei dintorni: mancano esattamente tre lunghi giorni.
Quando ritorna al nido che aveva trovato, scopre che qualcosa è cambiato: le candide penne in quell’abitazione sono diventate nere come il carbone!
La fuliggine di quel caldo caminetto ha cambiato il loro aspetto!
Papà Merlo si fa delle gran risate, l’importante ora è superare insieme queste ultime fredde giornate.
Presto i primi raggi del sole risveglieranno la natura e loro potranno rivolare per un’altra avventura!